-
Play Clip | 04 giugno 2024Per il Beccaria serve un commissariamento civico
A cura di:Redazione
È la proposta fatta dai microfoni di Radio Popolare dalla referente di Antigone Lombardia Valeria Verdolini per provare a migliorare le condizioni di vita dentro al carcere minorile di Milano. Il penitenziario recentemente è finito sotto inchiesta della Procura per le violenze e le torture di cui sono accusati 13 agenti di polizia penitenziaria. Da carcere modello oltre 20 anni fa, a carcere da cui scappare, quella del Beccaria è stata una parabola discendente. Le condizioni di vita e detenzione sono peggiorate e sono peggiorate anche le condizioni di chi ci lavora. La struttura stessa si è consumata insieme alle persone che la abitano. “Serve un progetto della città, chiamiamolo commissariamento civico” dice Valeria Verdolini di Antigone Lombardia intervistata a Giorni Migliori da Roberto Maggioni e Alessandro Braga. Ospite della trasmissione anche l’assessore al Welfare del comune di Milano Lamberto Bertolè.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
Ius Scholae. L'intervista a Nogaye Ndyaye, giurista e divulgatrice
05/07/2025 -
Play
Caldo e lavoro, uffici postali al collasso. I sindacati denunciano: "situazione imbarazzante"
05/07/2025 -
Play
È morto Emilio Molinari
05/07/2025 -
Play
"A Gaza manca l'acqua. Siamo vicini a un punto di non ritorno". Intervista ad Alessandro Migliorati, capomissione Emergency a Gaza
04/07/2025 -
Play
Caccia: si potrà sparare agli uccelli migratori sui valichi montani
04/07/2025 -
Play
Racconto lucano - Nonno, ti portiamo a Matera!
04/07/2025 -
Play
Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore
04/07/2025 -
Play
Ardone: “L’assenza del ministro Giuli al Premio Strega: è la fine della comunicazione tra chi fa cultura e chi dovrebbe governarla”
03/07/2025 -
Play
È morta Patrizia Arnaboldi. Femminista, militante comunista, è stata tra le fondatrici di Radio Popolare
03/07/2025 -
Play
Racconto lucano - Nonno parlaci dell'uva!
03/07/2025