-
Play Clip | 21 maggio 2025Massimo Recalcati presenta il libro "Uno diviso due"
A cura di:Redazione
Massimo Recalcati è tornato in libreria con "Uno diviso due. Fratelli e sorelle" (Feltrinelli), un libro che indaga i conflitti e i tormenti che caratterizzano il rapporto tra fratelli e sorelle. Secondo lo psicoanalista e saggista il primo moto che orienta questo rapporto non è, infatti, quello della fratellanza o della sorellanza ma quello dell’odio e dell’inimicizia. Con la nascita di un fratello o di una sorella la nostra vita si trova esposta al regime plurale del Due, all’impossibilità di essere un Uno indiviso. E la prima tendenza pulsionale dell’umano non è quella di accogliere il Due, ma quella di respingerlo, di negarne l’esistenza. Non può allora essere la Natura – la sostanza del sangue – a fondare un legame di fratellanza o di sorellanza. L'autore ne ha parlato con Ira Rubini nella puntata di Cult del 21 maggio.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
Per un contratto dignitoso. Oggi lo sciopero di lavoratori e lavoratrici della sanità privata
22/05/2025 -
Play
L'intervista a Niccolò Fabi
22/05/2025 -
Play
Anna Della Rosa in scena al Piccolo Teatro Grassi con “Erodias + Mater Strangoscias”
22/05/2025 -
Play
Massimo Recalcati presenta il libro "Uno diviso due"
21/05/2025 -
Play
Una delegazione delle Abuelas de Plaza de Mayo a Bruxelles per chiedere supporto nella ricerca dei desaparecidos
20/05/2025 -
Play
Marco Aime presenta i Dialoghi di Pistoia 2025
20/05/2025 -
Play
"A Rafah valichi vuoti e il rumore delle bombe costante" la testimonianza dai confini di Gaza di Serena Baldini di Vento di Terra
19/05/2025 -
Play
“Togliete il nome di mio padre dal teatro che ha ospitato i nazifascisti”. L’appello di Alessandro Gassman
19/05/2025 -
Play
Radio Popolare Minilive - Cleo T.
19/05/2025 -
Play
"Dentro Lorenzo Lotto", la mostra all'Accademia Carrara di Bergamo
19/05/2025