• Play
    The Weekly Report |

    The Weekly Report di martedì 11/10/2022

    A cura di:

    Hamilton Santià

    La seconda stagione di The Weekly Report continua il viaggio libero nella storia della musica tra attualità, nuove uscite, tuffi nel passato e curiosità. Con Hamilton Santià

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 07/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 07/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 07/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 07/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    7 ottobre. “Giorno da ricordare, per costruire pace”. Emanuele Fiano a Radio Popolare

    E’ possibile commemorare i morti del 7 ottobre in nome della stessa “umanità” che sta portando in piazza milioni di persone per fermare il genocidio? Questione delicata che forse ne nasconde altre, ancora più profonde. Sono passati due anni dalla strage di Hamas, da quella caccia casa per casa in territorio israeliano, dall’uccisione di migliaia di persone e dal rapimento di centinaia di ostaggi. In alcune città italiane le Questure hanno sconsigliato di organizzare commemorazioni pubbliche, per eccessivi rischi. Emanuele Fiano è membro della comunità ebraica e del partito democratico. Da mesi, come altri, vive nella “terra di mezzo” di chi contesta le atrocità del governo Netanyahu e contemporaneamente rivendica il diritto all’esistenza dello Stato di Israele. Ascolta l’intervista di Massimo Bacchetta.

    Clip - 07-10-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di martedì 07/10/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 07-10-2025

  • PlayStop

    Lee Miller a Torino: Storia di una protagonista

    Il CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia di Torino, ospita fino a fine gennaio una grande mostra. 160 fotografie di quella che fu assistente e compagna di Man Ray, amica e musa di Picasso, Max Ernst e Paul Eluard, oltre che straordinaria fotografa: Lee Miller. Tiziana Ricci ha intervistato Walter Guadagnini, curatore della mostra e direttore di CAMERA.

    Clip - 07-10-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 07/10/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 07-10-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 07/10/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la Prova Aperta della Filarmonica della Scala del 12 ottobre 2025 è dedicata alla Cooperativa Zero5, che gestisce occupazioni pomeridiane per ragazzi e ragazze al quartiere Gratosoglio; a CAMERA di Torino una grande mostra dedicata alla fotografa Lee Miller; in sala il film western girato tutto in Italia "Testa o croce?" di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

    Cult - 07-10-2025

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 07/10/2025

    Il ritorno del feudalesimo, tra vassalli e follower. Quando gli interessi privati fagocitano l’autorità pubblica e l’economia si mangia la politica. Pubblica ha ospitato il filosofo Massimo De Carolis, già docente all’università di Salerno, autore del libro appena pubblicato «Rifeudalizzazione. La mutazione che sta disintegrando le democrazie occidentali» (Gramma/Feltrinelli, 2025).

    Pubblica - 07-10-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 07/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 07-10-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 07/10/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 07-10-2025

  • PlayStop

    L’altra faccia del riscaldamento globale

    Con l’aumento del 30% dell’acidificazione dei mari l’umanità ha infranto il settimo (di nove) di limiti di sicurezza per la vita del pianeta: l’ultimo è quello dell’acidifacazione degli oceani che hanno assorbito talmente tanta anidride carbonica che ormai producono sempre più acidità alterando la vita degli oceani in maniere sconosciute. Sandro Carniel, oceanografo, dirigente di Ricerca presso l’Istituto di Scienze Polari del CNR (autore del recente “Rotte mediterranee” per Ediciclo), ci spiega cosa significa e cosa dobbiamo temere: “Stiamo alterando le regole di funzionamento del pianeta con regole diverse e condizioni diverse e rischi gravi per cui non conosciamo alcun rimedio” Ascolta l'intervista di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia a Sandro Carniel.

    Clip - 07-10-2025

  • PlayStop

    COLLETTIVO GESSI WHITE - CITTA' IN AFFITTO

    COLLETTIVO GESSI WHITE - CITTA' IN AFFITTO - presentato da F. Fulghesu

    Note dell’autore - 07-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 07/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 07-10-2025

Adesso in diretta