• Play
    Psicoradio |

    psicoradio di martedì 02/03/2021

    A cura di:

    La redazione di Psicoradio

    Aggiungi i tortellini a tavola..Lorenzo Casarini è un Tortellante: fa infatti parte di una associazione, il Tortellante, attiva a Modena dal 2016 e formata da persone con autismo e familiari. Il nome viene dal laboratorio di cucina ideato dall’associazione, dove si prepara e vende la pasta ripiena più famosa dell'Emilia- Romagna. ..Il Tortellante è una palestra di autonomia per i 25 ragazzi con autismo che ci lavorano. I più piccoli hanno 16 anni e partecipano con progetti di alternanza scuola-lavoro, i più grandi oggi hanno 25 anni ma, come ci ha detto la presidentessa dell'Associazione Erica Coppelli, "l'età crescerà perchè non c'è un limite in uscita". I Tortellanti hanno già preparato la loro pasta per il Papa, per il presidente della Repubblica Mattarella e per l'ex Presidente del Consiglio Conte, ma la loro forza è nell'attività quotidiana...La psicologa Martina Rossetti ci racconta che all’inizio le nonne dei ragazzi partecipavano al progetto, ma la passione per la pasta ha ampliato i confini, e oggi (Covid permettendo) tante donne di tutta la zona fanno i turni per aiutare in laboratorio, in un continuo incontro tra generazioni e sensibilità diverse...L'idea di conoscere i Tortellanti è nata da una redattrice di Psicoradio, Barbara, che, da vera appassionata di cucina, ha sempre sostenuto che tenere le mani in pasta la fa stare bene. Forse per questo, e per i consigli culinari che ci siamo scambiati, il dialogo tra Lorenzo Casarini, suo padre Gianluca, Erica Coppelli, Martina Rossetti e la redazione di Psicoradio si è svolto a distanza, ma sembrava di essere in una cucina, in attesa che il brodo fosse pronto per mangiare finalmente i tortellini di cui tanto abbiamo parlato. Tutto il progetto è sostenuto da una salda equipe scientifica, formata da Martina Rossetti e Alessandro Rebuttini e guidata dal neuropsichiatra Franco Nardocci, che studia per ogni ragazzo i progetti di autonomia più indicati. Questo, per Erica Coppelli, il punto forte dell'associazione, che sostiene da un punto di vista psicologico anche i genitori che sono parte integrante del processo di autonomia dei propri figli. Il cibo ha anche il grande pregio di far respirare aria di famiglia. Come spiega Gianluca Casarini, i genitori sanno di affidare i loro figli a una famiglia allargata in cui la chef, che non ha figli propri, si trasforma ogni giovedi, giorno di laboratorio, in madre di 25 giovani cuochi. ..I Tortellanti nascono dall’associazione Aut aut, nell'ambito dei progetti "dopo di Noi".

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 30/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 30-04-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 30/04/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 30-04-2025

Adesso in diretta