Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 09/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 09/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 09/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 09/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di giovedì 09/10/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 09-10-2025

  • PlayStop

    "Un miliardo di dollari di bombe a Israele"

    Giorgio Beretta, analista del commercio internazionale e nazionale di sistemi militari e fondatore dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia, ha rivelato nei giorni scorsi come dall’Italia partano ancora carichi di armi verso Israele. Nell'intervista a Presto Presto fa i conti anche di quante bombe e munizioni gli USA hanno fornito in questi due anni. Alcune di queste forniture passano anche dall’Italia: “Siamo complici e per fortuna i lavoratori di porti e aeroporti mettono in campo denunce e resistenze che invece dovrebbero essere messe in campo dagli organi competenti”. L'intervista di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia.

    Clip - 09-10-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 09/10/2025

    2) Europa, la crisi di Francia e Germania. A Berlino la politica si regge su basi sempre più deboli. La Große Koalition è sempre meno grande. Oggi la maggioranza Cdu-Spd conta su poco più del 50% dei parlamentari. Nel primo governo Merkel di grande coalizione (2005) la maggioranza sfiorava il 70%. In Germania il fiato corto si sente soprattutto sull’economia: la perdita del gas russo e i rincari conseguenti dell’energia hanno fiaccato l’industria tedesca (-3,9% ad agosto, la produzione industriale). Pubblica ha ospitato Beda Romano, giornalista e scrittore, per anni corrispondente dalla Germania per il Sole 24 Ore, oggi scrive da Bruxelles. A Pubblica oggi anche lo storico Agostino Giovagnoli sulla fragilità dell’Europa e il ritorno dello spettro antico della repubblica di Weimar.

    Pubblica - 09-10-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 09/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 09-10-2025

  • PlayStop

    MARCO PASTONESI - STRADE NERE

    MARCO PASTONESI - STRADE NERE - presentato da Sara Milanese

    Note dell’autore - 09-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 09/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 09-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 09/10/2025

    L'annuncio dell'accordo per un cessate il fuoco in cambio della liberazione di tutti gli ostaggi, il racconto dall'annuncio di Trump a quello dei giornalisti che a Gaza andavano per le strade con la luce dei cellulari alla festa in contemporanea a Tel Aviv e Gaza, nel racconto di Sara Milanese e Emanuele Valenti. L'Italia intanto continua a esportare armi a Israele, lo fa la Beretta che manda i suoi pezzi di ricambio per le pistole, lo fanno grandi aziende passando dai propri siti esteri, la denuncia e l'analisi di Giorgio Beretta, dell'Osservatorio sulle armi leggere. Le elezioni in Toscana tra l'uscente Giani dato per vincente, lo sfidante sindaco di Pistoia che prova la scalata per la destra e la terza candidata a sinistra Antonella Bundu nelle parole di Valentina Baronti scrittrice che ci racconta l'assenza dei temi e la polarizzazione sullo scontro tra coalizioni. Diritto alla Riparazione: nuovi modelli di produzione e di consumo per la circolarità, Anna Vizzari, Coordinatore Public Affairs di Altroconsumo, analizza la necessità del ritorno del riparare.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 09-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 09/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 09/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 09-10-2025

Adesso in diretta