• Play
    Jazz Anthology |

    Grandi inediti – Charles Mingus: Jazz in Detroit. Strata Concert Gallery (1973)

    A cura di:

    Marcello Lorrai

    Fra i grandi protagonisti delle vicenda del jazz, Charles Mingus è tra quelli la cui musica sta maggiormente beneficiando del trend di pubblicazione di inediti nel campo del jazz a cui si è assistito negli ultimi anni, e che si conferma anche in questo. Sull'onda dell'uscita di una edizione di molto accresciuta di Mingus at Carnegie Hall, in tre puntate passiamo in rassegna questo e altri due importanti inediti del contrabbassista. Cominciamo da Jazz in Detroit - Strata Concert Gallery, pubblicato nel 2018 da Proof Records/BBE Music come cofanetto di cinque cd o di cinque Lp o in digitale. Nella versione in cd sono tre ore e tre quarti di musica più tre quarti d'ora di parlato radiofonico e di intervista con il batterista Roy Brooks, che ci presentano Mingus in una residenza a Detroit nel '73, quando il contrabbassista è alle soglie del gruppo con cui avrebbe vissuto l'ultima stagione della sua creatività, prima che gli venisse diagnosticata la malattia che nel '79 lo portò via a soli cinquantasei anni. Di quel gruppo qui c'è già il pianista Don Pullen, mentre al sax tenore troviamo John Subblefield, alla tromba Joe Gardner e alla batteria appunto Roy Brooks. Fra i pezzi forti di questo inedito una trascinante versione di 25 minuti di uno dei capolavori di Mingus, Pithecanthropus Erectus, e due versioni di Dizzy Profile, una composizione dedicata da Mingus a Dizzy Gillespie, di cui non si hanno altri esempi nella discografia del contrabbassista.

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 22/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 22/08 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 22/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di venerdì 22/08/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 22-08-2025

  • PlayStop

    Popsera di venerdì 22/08/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 22-08-2025

  • PlayStop

    Almendra di venerdì 22/08/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 22-08-2025

  • PlayStop

    Gli auguri a Palla, il cane salvato 9 anni fa in Sardegna

    Monica Pais, la veterinaria della Clinica Duemari di Oristano, ci racconta di Palla e di tutto quello che intorno alla onlus a lui dedicata si muove in Italia e nel mondo. Ascolta l'intervista di Cecilia Di Lieto a La Scatola Magica.

    Clip - 22-08-2025

  • PlayStop

    L'alterità è il filo conduttore del festival MusaMadre a Rebeccu

    Valeria Orani, direttrice artistica della quinta edizione del festival MusaMadre che vuole rigenerare dal basso il borgo di Rebeccu, in Sardegna, attraverso la cultura e l'arte, è stata ospite di Cecilia Di Lieto a "La Scatola Magica".

    Clip - 22-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 22/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 22-08-2025

  • PlayStop

    Maestri del Suono #5 - Dr. Dre

    Da membro degli N.W.A. a visionario dietro le carriere di Eminem, 50Cent e Kendrick Lamar, Dr. Dre ha costruito l'identità sonora dell'hip hop contemporaneo. Campionamenti lussureggianti, bassi potenti e una cura maniacale per i dettagli hanno reso il suo stile inconfondibile. In questo episodio si racconta la sua ascesa, la rivoluzione sonora del G-funk, e il modo in cui ha plasmato la musica mainstream degli ultimi trent'anni.

    A tempo di parola - 22-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 22/08/2025 delle 14:00

    a cura di Niccolò Vecchia

    Conduzione musicale - 22-08-2025

  • PlayStop

    Sanità in Lombardia - 22/08/2025

    Sanità in Lombardia, la sinistra a confronto coi professionisti per cambiare le cose che non vanno. Con Pierfrancesco Majorino, Alessandra Kustermann e Annacarla Pozzi. Modera Alessandro Braga. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 22-08-2025

  • PlayStop

    Sfratto del Leoncavallo, Ilaria Salis: “Destra autoritaria, ma Milano ormai è una città-vetrina”

    “Un’azione vendicativa voluta da un governo post-fascista”. A Radio Popolare Ilaria Salis, eurodeputata eletta nelle liste dell’Alleanza Verdi e Sinistra e militante antifascista con una storia da attivista nei centri sociali di Monza e Milano, commenta così lo sgombero del Leoncavallo, in un’intervista in cui parla di “autoritarismo della destra” ma anche di “città-vetrina voluta dalla giunta Sala”, di una città “sempre più ridotta a macchina per produrre speculazione” e in cui “è sempre più complicato difendere la socialità e gli spazi di contro-cultura”. A cura di Andrea Monti.

    Clip - 22-08-2025

Adesso in diretta