Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Più fa caldo più guadagni. Per i rider di Glovo un bonus (di pochi centesimi) per chi lavora fino a 40 gradi
Pochi centesimi in più per il rider che lavora con il caldo torrido. La Cgil denuncia che l’azienda di food…
-
Alligatori e serpenti a guardia dei migranti: il nuovo carcere di Trump
Il nome è evocativo. Alligator Alcatraz. Un carcere, questo a cielo aperto, e gli alligatori. Con una genuina crudeltà, Donald…
-
La Legge salvaricchi di Trump approvata in Senato solo grazie al voto del suo vice J.D. Vance
La Grande Bellissima Legge è passata solo grazie al voto di J.D. Vance. 51 a 50 il risultato finale. Vance…
-
Crisi climatica, il governo verso un protocollo sul lavoro. Ma sono tutte indicazioni già previste
La crisi climatica. In Italia domani e dopodomani saliranno a 18 le città col bollino rosso. Oggi c’è stato un…
-
Jung e la cultura della distruzione dell’Altro
Le Società psicoanalitiche junghiane suonano la sveglia a soci, allievi futuri Psicoterapeuti, a loro stesse. In un comunicato CIPA, AIPA,…
-
“In Iran c’è una repressione preoccupante”. L’intervista a Shirin Ebadi
A Teheran, la capitale dell'Iran, migliaia di persone hanno partecipato sabato 28 giugno ai funerali di circa 60 vittime tra…
-
Un regalo ai ricchi, un duro colpo per i poveri. Ecco la “bellissima” legge fiscale di Trump
Nella sua megalomane retorica, Trump l’ha ufficialmente chiamato “Un grande e bellissimo progetto di legge”. Ma quando sarà approvato sarà…
-
Mangiare è sempre più caro: la fiammata dell’inflazione sugli alimentari
Mangiare è sempre più caro. Per il secondo mese di fila l’inflazione sale trainata soprattutto dal cosiddetto carrello della spesa,…
-
“Contro la città virtuale servono ancora posti come il Leoncavallo”. Intervista allo scrittore Sandrone Dazieri
Dopo tanti anni il Leoncavallo sembra davvero arrivato a un bivio. Pende una multa da 3 milioni di euro del…
-
A Milano trecentomila in corteo per il Pride
Quasi trecentomila persone hanno sfilato dalla Stazione Centrale all’Arco della Pace nel caldo torrido di fine giugno e sotto il…
-
A Budapest il Pride sfida il regime di Orbán
Al suono di "Bella Ciao" a Budapest oltre 200.000 persone, secondo il comune, hanno violato il divieto delle autorità a…
-
“Siamo alla resa dei conti, non lasciamo che cancellino il Leoncavallo”. Intervista all’attore Paolo Rossi
Il Leoncavallo ha attraversato molte stagioni: sgomberi, rioccupazioni, mobilitazioni. Ma ora sembra davvero arrivato a un bivio. Che ne pensi?…
-
La Corte Suprema Usa apre la strada a Trump verso l’autoritarismo
La sentenza della Corte Suprema è importante per due ragioni. La prima, riguarda la cittadinanza. La seconda, i poteri del…
-
Gaza e l’inchiesta di Haaretz che conferma ciò che già immaginavamo
Nella striscia di Gaza oggi sono state uccise 60 persone, 10 delle quali stavano aspettando aiuti umanitari. Le uccisioni fuori…
-
La celeberrima lista di fumetti di Antonio Serra per sopravvivere all’estate!
Charles M. Schulz THE COMPLETE PEANUTS – per ora 6 voll. Panini – 328 pagg. - euro 19.90 Waki Yamato…
-
Khamenei torna in video dopo vari giorni di silenzio
“Abbiamo vinto, Israele è stato schiacciato, non abbiamo danni significativi agli impianti nucleari”. La guida suprema iraniana Ali Khamenei ha…
-
I dubbi irrisolti sul risultato dei bombardamenti statunitensi sui siti nucleari iraniani
La conferenza stampa di Pete Hegseth, il segretario alla difesa, e del capo dell'esercito americano, Dan Caine, è interessante sotto…
-
No al terzo mandato. Fallito l’ultimo tentativo della Lega
"Per me la questione era già chiusa". Così Luca Zaia, governatore del Veneto, commenta l’ennesima bocciatura del tentativo in Parlamento…
-
Gaza, i governi europei si voltano dall’altra parte: nessuna decisione sulla sospensione del trattato con Israele
I governi europei prendono tempo su Gaza e sui rapporti con Israele. Nessuna decisione è stata presa sulla sospensione del…
-
L’appello per il Leoncavallo: “Non cancellate 50 anni di storia e un futuro che ancora deve essere scritto”
"Non cancellate 50 anni di storia e un futuro che ancora deve essere scritto". Contro lo sfratto dello spazio sociale…