• Play
    Psicoradio |

    Pensieri come tarli Psicoradio intervista la dottoressa Teresa Cosentino

    A cura di:

    La redazione di Psicoradio

    “In Italia ci sono circa ottocentomila persone che soffrono del Disturbo Ossessivo Compulsivo, con un’età compresa tra i 15 e 25 anni. A differenza di altre patologie di questa se ne parla ancora molto poco, ma è un disturbo che può limitare tanto la vita della persona nel suo quotidiano”. Con questi dati la dott.ssa Teresa Cosentino, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo comportamentale e cognitivo, apre l’intervista a Psicoradio. La redazione l’ha sentita in occasione di un convegno sul disturbo ossessivo compulsivo che ha organizzato a Roma durante la giornata mondiale della salute mentale. Cos’è questo disturbo? Come si manifesta?....Queste sono alcune delle domande che i redattori e le redattrici di Psicoradio hanno rivolto alla dottoressa. “Può presentarsi in vari modi e avere anche definizioni cliniche differenti, potremmo però semplificare e riassumere il sintomo principale come un pensiero indesiderato che s’impossessa della mente della persona”, spiega Cosentino e continua “ad esempio esiste il disturbo ossessivo compulsivo da controllo e la persona che ne soffre spesso teme di aver dimenticato qualcosa o di aver compiuto un errore molto grave, e a causa di questo verifica più volte di aver chiuso bene il gas , la porta o apre la mail per controllare cosa ha scritto. Questa è ciò che potremmo definire compulsione”. La psicologa sottolinea che tra le persone che chiedono aiuto più della metà ha buona possibilità di guarigione e che, come nella maggior parte delle malattie psicofisiche, è molto importante la diagnosi precoce. Per quanto riguarda, invece, le diverse terapie esistenti, la dottoressa Cosentino sostiene che le linee guida internazionali sulla cura del disturbo ossessivo compulsivo affermano che la terapia cognitivo comportamentale ha lo stesso effetto, in alcuni casi, di quella farmacologica, perché lavora sui sensi di colpa che generano l’ossessione.

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 22/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 22/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 22/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sfratto del Leoncavallo, Ilaria Salis: “Destra autoritaria, ma Milano ormai è una città-vetrina”

    “Un’azione vendicativa voluta da un governo post-fascista”. A Radio Popolare Ilaria Salis, eurodeputata eletta nelle liste dell’Alleanza Verdi e Sinistra e militante antifascista con una storia da attivista nei centri sociali di Monza e Milano, commenta così lo sgombero del Leoncavallo, in un’intervista in cui parla di “autoritarismo della destra” ma anche di “città-vetrina voluta dalla giunta Sala”, di una città “sempre più ridotta a macchina per produrre speculazione” e in cui “è sempre più complicato difendere la socialità e gli spazi di contro-cultura”. A cura di Andrea Monti.

    Clip - 22-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 22/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 22-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di venerdì 22/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 22-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 22/08/2025

    Lo sgombero del Leoncavallo con Pierfrancesco Majorino (Pd), Ilaria Salis (Avs), il giornalista Valerio Renzi e microfono aperto sulla mobilitazione in difesa del centro sociale. Nell’ultima parte la stretta sui visti di Donald Trump e il ridisegno dei collegi elettorali in Texas e California, con il giornalista Martino Mazzonis, e la dichiarazione congiunta Usa-Ue sui dazi con Andrea Di Stefano, direttore di The washing news. In studio Andrea Monti.

    Summertime - 22-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 22/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 22-08-2025

Adesso in diretta