• Play
    Psicoradio |

    La mapa della cura

    A cura di:

    La redazione di Psicoradio

    I dati sulla situazione della psichiatria in Italia Quali sono le zone, in Italia, che offrono la migliore assistenza psichiatrica?..E quali invece sono più scarse?..Una ricerca della Società Italiana di Epidemiologia psichiatrica ha cercato di rispondere a queste domande, utilizzando i dati del Ministero della Salute. E’ la prima volta in Italia che si realizza una ricerca comparata sull’assistenza psichiatrica nelle diverse regioni d’Italia, dalla chiusura dei manicomi...La redazione di Psicoradio si è fatta “portavoce interessato” di questo studio, perché a quasi quarant’anni dalla Legge Basaglia siamo convinti che ci sia ancora molta strada da fare affinché la legge venga applicata ovunque al meglio. Per analizzare i dati della ricerca, la redazione ha intervistato Fabrizio Starace, presidente della SIEP e direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Modena.Da questa indagine emerge che ci sono regioni che restano ancorate ad un’assistenza più ospedaliera, legata al posto letto e al ricovero in strutture sanitarie; altre invece cercano di organizzare la cura sul territorio. “Uno degli indicatori usati è l’accesso al pronto soccorso per patologie psichiatriche. Ciò significa che il bisogno di cura viene intercettato troppo tardi, solo nel momento di crisi e la Lombardia è la regione con la percentuale più alta”, commenta il dott. Starace...Anche il TSO (trattamento sanitario obbligatorio) è tra gli indicatori usati per misurare la qualità della cura. Per il dottor Starace dovrebbe essere “una possibilità remota”, ma per altri è uno strumento utile quando la persona sta molto male. Questi diversi punti di vista hanno creato molto dibattito nella SIEP e anche a Psicoradio, i redattori si sono interrogati su come giudicare questa pratica...I. non saprebbe come valutare questo indice: “Se una persona deve ricorrere al Tso non è detto che qualcosa sia andato male nella cura”, ma C. ribatte sostenendo che la ricerca guarda ai grandi numeri e quindi “il TSO può essere un parametro che indica che i problemi non sono stati affrontati nei tempi giusti”..... ....Tutti matti tranne Trump....Continua la rubrica dedicata all'uso distorto delle parole della salute mentale. Qualche giorno fa, abbiamo ricevuto la newsletter di una catena di librerie che pubblicizzava il manuale: "Sei circondato da psicopatici, difenditi". Questo titolo ha fatto indignare i redattori e Psicoradio ha deciso allora di fare una piccola ricerca sui cataloghi di alcune case editrici per capire come viene usata la parola PSICOPATICO.Ecco alcuni titoli:.."Psicopatici in libertà",.."Psicopatici al potere: viaggio nel cuore oscuro dell'ambizione",..Relazioni pericolose. Come riconoscere ed evitare i seduttori psicopatici",.."Fidanzata psicopatica Basta! La parola "psicopatico" è composta da psiche e pathos, sofferenza della psiche...E tu, come parli? Ricorda, chi parla male, pensa male!

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 13/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 13/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 13/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 13-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 12:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 10:35

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 08:39

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 13/10/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 07:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta