• Play
    Guarda che Lune |

    Guarda che Lune di lunedì 19/09/2022

    A cura di:

    Claudio Jampaglia

    Ipocrisia, la puntata di oggi di Guarda che Lune. Il Giornale apre la sua edizione con lo sloga elettorale di Giorgia Meloni che denuncia campagna d’odio contro di lei perché vanno in piazza a contestarla. La parola per noi del giorno è “ipocrisia”, quella degli slogan al contrario: come la libertà delle donne di non abortire o il diritto a non emigrare. Sono alcuni slogan della destra (Fratelli d’Italia e Lega) che camuffa le sue posizioni, le simula, per non dire che l’aborto non è un diritto ovvero quanto sono in ritardo sui diritti civili rispetto al paese. Fatti e non finzione è lo slogan della pillola del giorno dopo Ellaone (c’è anche in Italia) e lo spot insegna proprio questo. Dopo le campagne della destra, questa settimana analizziamo quelle del Pd basta sulla “scelta”, il tema forse più usato in pubblicità negli ultimi anni (nella trasmissione una carrellata di esempi), ma la campagna che ci invita a scegliere ci dice in realtà che scelta non abbiamo. Un po’ come lo slogan più riuscito della globalizzazione, quel TINA – There is no alternative di Margareth Thatcher. 5Stelle e Unione Popolare invece scelgono slogan più generici e puntano a momenti di comunicazione come il video di Conte contro Berlusconi o il comizio i Mélenchon su una sedia per De Magistris: E poi c’è Calenda che occupa lo spazio che nei supermercati è tipico dei “prodotti di impulso”. Oggi è anche il giorno dei funerali di Elisabetta II a Londra e noi segnaliamo la cancellazione di spot e sponsorizzazioni dalle dirette tv. Non successe con Diana nel 1997 e questo ci dice quanto sia cambiata la percezione del pubblico nei confronti della pubblicità. https://www.radiopopolare.it/ipocrisia-la-puntata-di-oggi-di-guarda-che-lune/

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 21/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 21/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 20/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sandrone Dazieri contro lo sfratto del Leoncavallo: "Non riesco più a capire questa città"

    Nel giorno dello sfratto del Leoncavallo abbiamo sentito Sandrone Dazieri, che di recente aveva firmato una lettera pubblica in difesa del centro sociale. Lo scrittore ha espresso il suo sdegno per il blitz avvenuto questa mattina, 21 agosto. "Il Leoncavallo ha avuto vari ruoli nella storia, è stato importantissimo negli anni '80 come aggregazione politica, fino sicuramente agli anni 2000. Ha portato avanti progetti di solidarietà, progetti di integrazione, musica, antiproibizionismo e tutto questo ha continuato a farlo" ha detto Dazieri al microfono di Andrea Monti.

    Clip - 21-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 21/08/2025 delle 13:31

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 21-08-2025

  • PlayStop

    Viaggio nelle periferie romane - 21/08/2025

    Con Alessandra Laterza. Modera Maria D'Amico. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 21-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di giovedì 21/08/2025

    Ne La scatola magica di Cecilia Di Lieto la biologa marina di Tethys Research Institute, Maddalena Jahoda, ci parla della balenottera ferita dalle navi nel Santuario Pelagos, dei rischi per i cetacei, ma anche di code di capodogli, di arte e di teatro per proteggere i mammiferi marini. A cura di Cecilia Di Lieto.

    La Scatola Magica - 21-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 21/08/2025

    L’occupazione di Gaza City con Claudia Rosenzweig, professoressa universitaria e attivista, e poi l’appello dell’Associazione italiana allenatori di calcio per sospendere Israele dalle competizioni internazionali, col vicepresidente Giancarlo Camolese. Le trattative sull’Ucraina con l’analista di Limes Orietta Moscatelli, la situazione dell’ex Ilva con Massimo Ruggieri di Giustizia per Taranto e lo sgombero del Leoncavallo con Andrea Cegna, Mirko Mazzali, Nicola Fratoianni e Sandrone Dazieri. In studio Andrea Monti.

    Summertime - 21-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 21/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 21-08-2025

Adesso in diretta