• Play
    |

    Apertura classica di dom 26/09/21

    A cura di:

    Scaletta: 1. Lully - Marche pour la ceremonie des Turcs - Savall 2. Charles Ives - Sinfonia n. 1 - II: Adagio molto. Sostenuto (dir. Gustavo Dudamel, Los Angeles Philharmonic) 3. Antonio Salieri - Armida - "Vieni a me sull'ali d'oro" (dir. Christophe Rousset, Les Talens Lyriques) 4. Johannes Brahms - Sonata per clarinetto op. 120 n. 2 mib+ - II: Allegro appassionato (pf András Schiff, cl Jörg Widmann) 5. Giuseppe Tartini - Concerto per violino in la+ D96 - II: Largo Andante  (vl. Couchane Siranossian, Venice Baroque Orchestra, dir. Andrea Marcon) 6. Alexander Scriabin - Concerto per pianoforte fa#- op. 20 - II: variazione IV (pf Daniil Trifonov, dir. Valery Gergiev, Mariinsky Orchestra 7. Georg Friedrich Handel - Suite per clavicembalo mi- HWV 429 - IV: Sarabande (Pierre Hantaï) 8. Gustav Mahler - Sinfonia n. 7 - V: Rondò finale (dir. Kirill Petrenko, Bayerisches Staatsorchester) 9. Jean-Philippe Rameau - Les Boréades - Entrée de Polymnie (dir. Emmanuelle Haïm,  Le Concert d'Astrée) 10. Gioachino Rossini - Il barbiere di Siviglia - Dunque io son (dir. Riccardo Chailly) 11. Maurice Ravel - Concerto per pianoforte sol+ - II: Adagio assai (Arturo Benedetti Michelangeli, dir. Sergiu Celibidache, London Symphony Orchestra) 12. Luigi Rossi - L'Orfeo - Les pleurs d'Orphèe ayant perdu sa femme (Ensemble Allabastrina, dir. Elena Sartori) 13. Giuseppe Verdi - Un ballo in maschera - Finale: Ella è pura (Scala, dir. Abbado) 14. Aaron Copland - Appalachian Spring - Coda (dir. Leonard Bernstein, Los Angeles Philharmonic)

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 07:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 17/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 17/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 17-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di venerdì 17/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 17/10/2025

    1) Zelensky alla casa bianca. Il presidente ucraino cerca di ottenere i missili a lunga gittata, ma la telefonata di ieri tra Trump e Putin sembra aver cambiato la posizione di Washigton. (Roberto Festa) 2) Gaza è ancora affamata. Il valico di Rafah resta chiuso e gli aiuti non entrano con il ritmo e la quantità necessarie. L’onu lancia anche un’allerta sanitaria: le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo. (Giovanna Fotia - We World) 3) La Generazione Z sconvolge anche il Perù. I giovani protestano contro la corruzione della classe dirigente e l’insicurezza. L’intervista di esteri (Valeria Schroter, Alberto de Belaunde - ex parlamentare peruviano) 4) Mondialità. La guerra ibrida tra Stati Uniti e Cina si combatte sulla soia. Pechino non la comprerà più da washington. (Alfredo Somoza) 5) Il libro del venerdì. “Amazzonia, l’ultima frontiera” di Emiliano Guanella.

    Esteri - 17-10-2025

Adesso in diretta