• Play
    Jazz Anthology |

    Hal Willner: Lost in the Stars

    A cura di:

    Marcello Lorrai

    Mentre sta lavorando a That's The Way I Feel Now, il doppio Lp dedicato a Monk, Willner concepisce un terzo album-tributo, consacrato questa volta a Kurt Weill, il grande musicista tedesco collaboratore di Brecht, autore delle musiche dell'Opera da tre soldi, e che poi, in esilio dalla Germania nazista, aveva avuto una seconda vita artistica, non meno interessante, nel mondo della musica americana. Uscito nell'85, Lost in the Stars ha il suo punto di forza in un assortimento di nomi di prestigio veramente eccezionale, ma rimane al di sotto della creatività degli album dedicati a Rota e a Monk con riletture delle musiche di Weill mediamente non altrettanto originali. Fra i protagonisti dell'album ascoltiamo Sting (nella ballata di Mackie Messer), Bruce Fowler, Stan Ridgway, Henry Threadgill (con Lester Bowie), Richard Butler, Bob Dorough, John Zorn, Van Dyke Parks, Lou Reed (in September Song), Carla Bley (con Phil Woods in Lost in the Stars), Tom Waits, Elliott Sharp, Dagmar Krause, Charlie Haden (in Speak Low).

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

Ultimo giornale Radio in breve

Ultima Rassegna stampa

Ultimo Metroregione

Ultimi Podcasts

Adesso in diretta