-
Play Clip | 16 giugno 2025Leone d’Argento alla Biennale Teatro 2025 per Ursina Lardi
A cura di:Redazione
“Radicalità ed empatia”. Con queste parole Willem Dafoe definisce la carriera di Ursina Lardi. “Attrice dalla cifra sempre intensa, disponibile a mettersi in gioco, aderendo a piani registici di diversa prospettiva – recita la motivazione – Ursina Lardi sta connotando in chiave sempre più autoriale la propria creatività d’attrice. In tutti i personaggi che ha affrontato [...] Ursina Lardi ha avuto l’infinita grazia e la dolorosa consapevolezza di connotare con grande umanità ogni singola battuta, ogni sfumatura di testi, siano classici o contemporanei. Il suo stare in scena dà al suo corpo la forza di diventare non solo meccanismo teatrale assoluto, ma anche testimonianza e forse sfida, corpo politico per eccellenza. [...] Nella tenerezza di un sorriso o nel terrore amaro di uno sguardo, Ursina Lardi incarna le mille sfumature di un’epoca giunta al disperato tracollo e svela – al tempo stesso – le possibilità di una resistenza non solo artistica, ma politica e umana. Per questo, e per l’impegno con cui, sicuramente, affronterà il tempo a venire, facendo del teatro lo specchio critico della civiltà, Ursina Lardi è destinataria del Leone d’Argento della Biennale Teatro 2025”. Oggi a Cult è andato in onda il discorso tenuto da Ursina Lardi alla consegna del Leone d'Argento.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
A Milano indagati 9 estremisti di destra per le ronde cosiddette anti-maranza
09/07/2025 -
Play
Diesel Euro 5, il blitz della lega contro il blocco che sarebbe scattato a fine anno: rimandato al 2026, riguarderà solo le grandi città
08/07/2025 -
Play
Per i lavoratori dei musei civici di Milano prima vittoria: 300 euro in più al mese e maggiori tutele
08/07/2025 -
Play
L'intervista a Russel Mael degli Sparks
07/07/2025 -
Play
Ius Scholae. L'intervista a Nogaye Ndyaye, giurista e divulgatrice
05/07/2025 -
Play
Caldo e lavoro, uffici postali al collasso. I sindacati denunciano: "situazione imbarazzante"
05/07/2025 -
Play
È morto Emilio Molinari
05/07/2025 -
Play
"A Gaza manca l'acqua. Siamo vicini a un punto di non ritorno". Intervista ad Alessandro Migliorati, capomissione Emergency a Gaza
04/07/2025 -
Play
Caccia: si potrà sparare agli uccelli migratori sui valichi montani
04/07/2025 -
Play
Racconto lucano - Nonno, ti portiamo a Matera!
04/07/2025