
Nero italiano, ovvero quando casa Motown costrinse i propri artisti a sciacquare i panni in Arno…Michael Franti, uno che in Italia ha tanti amici, e Bettye LaVette, una che ci piacerebbe se venisse in Italia più spesso

Le alchimie agro-dolci dei Temptations. Erykah Badu, la principessa d’Africa, regina soul da leggenda.

Smokey Robinson, uno che secondo Bob Dylan è l’inventore della cosiddetta “classica ballata degli anni ‘60”…Ma anche James Brown e Amy Winehouse

Diva triste, solitaria y final: Nina Simone, la sacerdotessa del soul che decise di optare per un esilio volontario dagli Stati Uniti durato..più di 25 anni. Di lei parliamo con Gianni Del Savio, autore di “Nina Simone. Il piano, la voce e l’orgoglio nero”, un agile volume edito..da Volo Libero Edizioni per l’imperdibile collana Soul Books.

La favola di una signora di colore nata 70 (e passa) anni fa a Detroit, la Motor Town, in una famiglia in cui si trovava a proprio agio…I sabati sera col permesso di andare a ballare insieme alle sue amiche Florence e Mary. I primi flirt con i baci che sapevano di twist..e patatine fritte, l’amore per la musica e la voglia di cantare con Florence e Mary . Per trasformare il sogno è bastato incontrare..Mr Berry Gordy. Nasce così la leggenda di Diana Ross and The Supremes…

Nelle antiche terre dove abitavano gli indiani dei Grandi Laghi gli uomini bianchi hanno costruito le lori città. Tra queste Detroit, la Torino degli Stati Uniti. Ha anche la sua Juventus, sono i Pistons (che però giocano a basket e non hanno un recente passato da mariuoli). La crisi economica devasta la città e Detroit rischia di sparire…Dopo essere diventata la trincea della Nuova America, ora cerca una seconda vita (low cost).

Motown, un posto al soul. C’era una volta Detroit, la città dei motori. Ci viveva anche un operaio che lavorava alla Ford e volendo fare l’alterrnativo, anzichè aprire una trattoria in Toscana, fece una etichetta discografica per i ‘boveri negri’. Essi amano il R&B, lui ama i dollari: le due passioni possono convivere, nasce la Motawn e cresce il Black Capitalism.