Approfondimenti

Dragonomics, più 6,7 per cento: così inutile, così importante

«Il 6,7 per cento non ci dice nulla perché il problema non sono tanto i numeri, bensì cosa c’è dietro. Se si esaminano i Pil delle province cinesi, si vede che risultano tutti tra i 7 e i 15 punti percentuali superiori a quello nazionale. Ciò significa che l’Ufficio Nazionale di Statistica sa benissimo che a livello locale i dati sono presi allegramente e quindi li corregge al ribasso quando deve dare i dati nazionali. È lo stesso accorgimento che in Italia applica l’Istat per offrire dati al netto del mercato nero, ma la peculiarità cinese è che qui il potere centrale corregge i governi locali».

Con un anonimo funzionario bancario internazionale analizziamo gli ultimi dati trimestrali dell’economia cinese: quel 6,7 per cento che suggerirebbe, alla napoletana, che è passata ‘a nuttata. Entriamo quindi nei meandri dei numeri cinesi. E delle sottigliezze non solo economiche, ma anche politiche e simboliche, che ci stanno dietro.

«Gli insider dicono che all’interno del Partito c’è una tensione tra chi vuole fare le riforme e chi invece punta alla stabilità, quindi alla creazione dei famosi 10 milioni di posti di lavoro ogni anno -ci spiega -. In realtà, secondo i dati, ogni anno ne creano ben più di dieci milioni. Nel 2015 erano 13 milioni. La creazione di posti di lavoro non è direttamente proporzionale alla crescita del Pil perché, se così fosse, altre variabili come la produttività dei lavoratori e l’afflusso di nuovi migranti dalle campagne dovrebbero restare inalterate nel corso degli anni. Così non è».

Perché quindi quel 6,7 è importante?

«La crescita del Pil è un problema di accountability del Partito in alternativa alla democrazia. In Occidente, anche se non è proprio vero che scegliamo chi mandare al potere, si può comunque decidere di mandarlo a casa. In Cina no. La popolazione sa benissimo di essere governata da una dinastia imperiale, però la Cina non è la Corea del Nord, non è una dittatura. È troppo grande, complessa, ci sono troppe forze interne costantemente all’opera perché la si governi solo con il pugno di ferro. Il potere del Partito deve quindi basarsi sul consenso. Quel numero compreso tra il 6,5 e il 7 per cento previsto per i prossimi cinque anni diventa quindi il punto di riferimento, ti dice se il Partito sta facendo bene o male».

Ma se è fittizio a che serve? Siamo da capo.

«È un numero fondamentale anche se fittizio, prova ne sia che da quando un paio d’anni fa il premier Li Keqiang ha cominciato a dire che il Pil non è più così importante, la macchina si è inceppata. I funzionari non sanno più cosa fare, complice anche la campagna anticorruzione che suggerisce sia meglio non prendere troppe iniziative se non si vogliono correre troppi rischi. La prova aneddotica di questo fatto viene dalla Safe, la State Administration of Foreign Exchange. È, questo, l’organismo che approva le domande per accedere al programma Qfii, cioè Qualified Foreign Institutional Investor, della Cina. In pratica, la Safe valuta le domande di investitori stranieri per accedere a un portafoglio finanziario cinese: azioni, obbligazioni e così via. Ebbene, ci risulta che alla Safe ci siano oggi montagne di pratiche bloccate. La sensazione è che i funzionari pubblici facciano poco o nulla e quelli della Safe non sono tra l’altro quelli che prendono mazzette, per il semplice fatto che gli investitori istituzionali stranieri non le pagano. Sono bloccati proprio per l’indeterminatezza sui nuovi parametri da seguire se si vuole “fare bene”».

Quindi il Pil, quel numero magico, è il principale strumento per «comunicare»: lo strumento di accountability per un sistema politico che non deve dare risposte attraverso il gioco elettorale. Anche se il «cinese della strada» non legge o non crede ai giornali, se il governo gli dice che nel primo trimestre si è raggiunto il 6,7 per cento, è come se gli comunicasse qualcosa sul proprio operato. Il Pil è come le elezioni. A questo punto, la domanda è: a parte la veridicità o meno di quel 6,7 per cento, è vero o non è vero che durante lo scorso trimestre l’economia cinese è andata un po’ meglio?

«Ci sono altri strumenti per capirlo. Chi legge i dati cinesi, si fida in genere molto più dei dati ad alta frequenza, quelli mensili, rispetto alla crescita trimestrale. Quelli di questo mese ci dicono che gli investimenti in capitale fisico sono cresciuti del 10,7 per cento, le vendite al dettaglio del 10,5 e l’export dell’11,5. C’è poi un indice molto in voga, il Purchasing Managers’ Index (PMI) dell’agenzia internazionale Markit e della più autorevole rivista economica cinese, Caixin. È un indice che legge la fiducia delle imprese. Si prende il telefono e si chiamano tutti i responsabili acquisti, facendo domande che non entrano troppo nei dettagli, tipo “questo mese avete assunto più o meno gente del mese scorso?”; “avete consumato più o meno energia rispetto a un mese fa?”. I responsabili acquisti sono logicamente i meglio informati su questi aspetti. Tirate le somme, un indice inferiore a 50 rivela contrazione, superiore a 50 indica espansione. Ebbene, saputo di questo indice indipendente, anche l’Ufficio Nazionale di Statistica cinese ne ha creato uno analogo. La differenza tra quello indipendente di Caixin e quello governativo sta nel fatto che il primo analizza soprattutto il settore privato, mentre il secondo le grandi imprese di Stato. Negli ultimi sei mesi, le due versioni erano sempre concordi su un indice negativo che denunciava la tendenza al ribasso. Ma a marzo, entrambi gli indici sono risultati positivi. Il che ci fa ritenere che quel 6,7 per cento di crescita potrebbe essere veritiero».

Dunque, perché a marzo le cose sono andate meglio? Dalla risposta a questa domanda dipende infatti la «qualità» della crescita, quella tanto invocata. In pratica: la Cina sta ripartendo davvero oppure il governo sta dando l’ennesima spintarella monetaria che rischia di tradursi in bolla finanziaria?

«La spiegazione più convincente è esogena. La Federal Reserve statunitense ha rallentato l’aumento del lift-off, cioè dei tassi d’interesse. Quindi è sceso l’interesse per il dollaro e c’è stata meno fuga di capitali dalla Cina. È ragionevole credere che quella parte del deflusso di capitali legata alle posizioni debitorie in dollari abbia toccato il suo culmine l’autunno scorso e che ora stia ricominciando il processo inverso. C’è poi sempre la teoria della spintarella governativa che, va sottolineato, non è sempre o necessariamente una pioggia di liquidità decisa a livello centrale. Basta anche lanciare un segnale del tipo “bè ragazzi, adesso dobbiamo crescere un po’”. A quel punto, come d’incanto, progetti infrastrutturali si sbloccano, nuove strade si costruiscono, i ponti proliferano. C’è ragione di credere che i funzionari locali abbiano colto il messaggio e che le cose si stiano di nuovo muovendo. Non dimentichiamo che sul totale degli investimenti, quelli pubblici sono cresciuto del 22 per cento e quelli privati solo del 5. Infine è stato diminuito l’anticipo dovuto dagli acquirenti per comprare le prime case, questo ha rilanciato il mercato immobiliare».

Ora, se l’economia cinese ricomincia a respirare per una ragione esogena e una proveniente comunque dall’alto, c’è ragione di essere ottimisti?

«Diciamo che è ragionevole credere che i numeri parzialmente positivi indichino non tanto un assestamento dell’economia, quanto la volontà di assestarla. Forse, la ripresa delle esportazioni ci dice che la congiuntura internazionale starebbe andando un po’ meglio di qualche settimana fa. E e di questo possono beneficiare le imprese cinesi. È sempre una soluzione esogena, ma strutturale». Probabilmente è questo il motivo per cui il vicegovernatore della banca centrale cinese, Yi Gang, la settimana scorsa ha detto durante un convegno a Washington che se gli Usa crescono del 2 per cento, anche la Cina può assestarsi. Insomma, teniamoci per mano.

Gabriele Battaglia @China Files

  • Autore articolo
    Gabriele Battaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR giovedì 25/04 8:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 25-04-2024

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 24/04/2024

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-04-2024

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 24/04/2024 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2024

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 25/04/2024

    Il primo mattino di Radio Popolare con musica e parole sulla Resistenza e la Liberazione, a cura di Barbara Sorrentini.

    Apertura musicale - 25-04-2024

  • PlayStop

    0091 di giovedì 25/04/2024

    Dalla musica classica alle produzioni elettroniche moderne, dai villaggi alla diaspora, l'India raccontata attraverso la sua musica. IG baaz_light_year

    0091 - 24-04-2024

  • PlayStop

    Jazz Ahead di mercoledì 24/04/2024

    Dischi nuovi, progetti attivi, concerti imminenti, ospiti appassionati, connessi al più che ampio e molto vivo mondo del Jazz e delle sue conseguenze. Musica, soprattutto, scelta con il desiderio di dare spazio alla scena contemporanea di un genere con un passato importante, ma la cui storia è ancora, decisamente, in corso. La sigla del programma è Theme Nothing di Jaimie Branch. A cura di Nina Terruzzi, in onda ogni mercoledì dalle 23.00 alla mezzanotte.

    Jazz Ahead - 24-04-2024

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 24/04/2024

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-04-2024

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di mercoledì 24/04/2024

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 24-04-2024

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 24/04/2024

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 21 alle 22. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 24-04-2024

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di mercoledì 24/04/2024

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici. A cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

    Quel che resta del giorno - 24-04-2024

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 24/04/2024

    1-” Siamo tornati indietro di 80 anni con i diritti umani' Il rapporto annuale di Amnesty international. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) Intanto la comunità internazionale chiede un’indagine indipendente sulle fosse comuni a Gaza. 2-La Columbia University è diventata epicentro della protesta degli studenti per Gaza e della spaccatura della società americana sulla questione palestinese. Il punto di esteri ( Roberto Festa) 3-Cina - Stati uniti. Anthony Blinken a Shangahi prima tappa di un’importante missione diplomatica. Sul tavolo dei colloqui Medio oriente, ucraina, taiwan e soprattutto le relazioni bilaterali. ( Gabriele Battaglia) gabruiee 4-Metz Yeghérn, il "Grande Male". 109 anni fa il genocidio armeno. Dopo la generazione del silenzio Il ricordo tramandato da figli e nipoti delle vittime e dei superstiti. 6-Il 25 aprile portoghese. Oggi la terza puntata della rivoluzione dei garofani. ( Sara Milanese) 7-Romanzo a fumetti. La révolution des Œillets il graphic novel . Di Sandra Canivet Da Costa e Jay Ruivo. ( Luisa Nannipieri) 8-Progetti sostenibili. Lione a tutto tram. Nuovi veicoli da 43 metri al posto di quelli da 32 per rispendere alla crescita di utenti ( Fabio Fimiani)

    Esteri - 24-04-2024

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di mercoledì 24/04/2024

    (145 - 527) Dove scopriamo la differenza fra ciechi e cechi. Che noi conoscevamo ma evidentemente qualcuno no. Con Marina Catucci da New York andiamo a raccontare come la rettrice della Columbia University per molti media italiani sia un rettore. Nella terza parte con l'avvocato Nino Grassi torniamo ad affrontare il problema del museo che si vorrebbe aprire a Cotronei dedicandolo a Steven Tyler e agli Aerosmith. Ma anche questa volta scopriamo che c'è qualche problema.

    Muoviti muoviti - 24-04-2024

  • PlayStop

    Playground di mercoledì 24/04/2024

    Canzoni dall'alternative e indie contro il fascismo. E 30x30 di Francesco Locane, BLUR!

    Playground - 24-04-2024

  • PlayStop

    Soulshine di mercoledì 24/04/2024

    1. “Initials B.B.” – Serge Gainsbourg 2. “Initials B.B.” – Iggy Pop 3. “50 Ways to Leave Your Lover” – Scott Bradlee's Postmodern Jukebox 4. “Posztmodern Gospel” – áRON, Szakonyi Milán, Sharay Reed 5. “Most élj!” – áRON, Szakonyi Milán 6. “Rational Man” – Kula Shaker 7. “The Big Decider” – The Zutons 8. “David Byrne Does Hard Times” – David Byrne 9. “United States of Division” – Prince 10. “Molly Malone” – Aerotrem 11. “Pink City” – CEYLON 12. “Coming Back To Me Good” – Kasabian

    Soulshine - 24-04-2024

  • PlayStop

    Jack di mercoledì 24/04/2024

    Ospite della puntata Toco che ci racconta Riviera con una bella intervista e tre brani live

    Jack - 24-04-2024

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 24/04/2024

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha ospitato Daniela Campobello, docente di Zoolohia all' @Università di Palermo per parlare del Cuculo e delle sue stranezze, ma anche di @Rosario Balestrieri, del Gr Animali di Bianca Nogara Notarianni e scopriamo che Daniela voleva essere Cuculo

    Considera l’armadillo - 24-04-2024

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 24/04/2024

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 24-04-2024

Adesso in diretta